Il cincillà (Chinchilla laniger) è un roditore che proviene dalla regione delle Ande, in particolare dal Perù, dal Cile e dall’Argentina. All’inizio del secolo il piccolo roditore ha [...]
La cavia peruviana, il cui nome scientifico è cavia porcellus, è forse più conosciuta come porcellino d’India. Si tratta di un animale sociale che in natura vive in gruppi anche molto numerosi. [...]
Simpatico compagno di vita per molte persone, che per molte delle sue caratteristiche viene molto amato. Nel nostro paese la sua presenza non può certo paragonarsi a quella di altre specie ma è [...]
Gli antenati di questi meravigliosi animali si sono affacciati sul nostro pianeta oltre duecento milioni di anni fa, è stato ritrovato infatti un fossile la cui datazione è stata fatta risalire [...]
Il primo incontro con una tartaruga d’acqua avviene spesso durante le fiere paesane o nei negozi per animali dove piccoli esemplari di testudo palustri, sovente di diverse specie, vengono [...]
I criceti sono piccoli roditori molto diffusi all’interno delle nostre abitazioni. Che si tratti di un criceto dorato, di un criceto russoo del piccolissimo criceto di Roborovskii è importante [...]
Il canarino (Serinus canaria) è una delle specie aviarie più comuni nelle nostre case. Fa parte della famiglia dei fringillidi ed è originario delle Isole Canarie. Il canarino ha iniziato ad [...]
Nell’accezione comune il serpente è un animale che suscita paura, ribrezzo ed è dai più guardato con sospetto, sinonimo del male e considerato infido nella tradizione cattolica per quanto, come [...]
Le cocorite (Melopsittacus ondulatus), comunemente indicate con il nome di pappagallini ondulati, sono pappagalli che abitano le pianure erbose australiane, sono uccelli di piccola taglia che [...]
Il drago barbuto il cui nome scientifico è pogona vitticeps, è un rettile che fa parte della famiglia degli agamidi e al sottordine dei sauri, originaria del sud dell’Australia. Deve il suo [...]